Skip to Main Content

News

La Nuova Incertezza Globale: strategie e sfide nella mappa geopolitica mondiale

Dalle scelte di Trump alle sfide con la Cina, fino al ruolo dell’Europa nell’ultimo appuntamento del ciclo di incontri dedicato alla geopolitica, con la partecipazione del Professor Paolo Magri. 

Il terzo incontro del ciclo "Mercati e Geopolitica", si è svolto ieri a Lugano, presso l'Hotel Splendide Royal. Organizzato da BG Suisse e BG Valeur, l’evento ha offerto una chiave di lettura chiara sul contesto geopolitico attuale, evidenziando le implicazioni dirette sulle decisioni economiche e sulle scelte di investimento.

A guidare l’evento, Paolo Magri, Presidente del Comitato Scientifico dell'ISPI, che ha analizzato i principali fattori di incertezza globale, approfondendo le implicazioni delle politiche di Trump, evidenziando le sue scelte economiche e le sue interazioni con la Cina, un punto cruciale per il futuro delle relazioni internazionali. 
Ha inoltre sottolineato il ruolo dell'Europa, che si trova ad affrontare nuove sfide, non solo in termini economici, ma anche sul piano geopolitico, in un contesto internazionale sempre più instabile e imprevedibile. Il suo intervento ha offerto spunti preziosi per interpretare correttamente gli scenari globali e prendere decisioni consapevoli in ambito finanziario.

"Siamo orgogliosi di proseguire con questo terzo appuntamento. Un percorso di approfondimento su temi che consideriamo centrali non solo per l’attualità internazionale, ma anche per l’attività quotidiana di chi, come noi, ha la responsabilità di accompagnare i propri clienti nella gestione dei patrimoni in un contesto globale sempre più complesso e in continua evoluzioneRenato Santi, CEO di BG Suisse.
 

More News